liberare

liberare
li·be·rà·re
v.tr. (io lìbero) FO
1a. rimettere in libertà, restituire alla libertà: liberare un prigioniero, uno schiavo; liberare un animale dalla gabbia
Contrari: asservire, assoggettare, catturare, imprigionare, incarcerare, prendere, rinchiudere.
1b. rendere libero da un'oppressione, un assedio e sim.: liberare il paese dalla dittatura, liberare la città dai nemici
Contrari: occupare, opprimere.
1c. sottrarre a ciò che procura tormento, fastidio e sim.: liberare qcn. da una malattia, da una preoccupazione | sottrarre alla presenza di una persona molesta o fastidiosa: ti prego, liberami da quel seccatore!; liberare qcn. dal demonio, esorcizzarlo | in alcune locuzioni, con valore enfatico: Dio ci liberi da una simile sciagura!, Dio ce ne scampi e liberi!
Contrari: opprimere.
2. lasciare libero, disponibile: liberare un appartamento; liberare un posto a sedere
Contrari: occupare.
3. sgombrare: liberare la scrivania dalle cartacce, liberare la strada da un ingombro | anche fig.: liberare la mente dai cattivi pensieri
Contrari: ingombrare, occupare.
4. esentare, dispensare: liberare da un obbligo, da un impegno, da una tassa
Sinonimi: affrancare, assolvere, disimpegnare, dispensare, esimere, prosciogliere, sollevare.
Contrari: obbligare.
5. rendere libero da impedimenti, intoppi, ostacoli e sim., sbloccare: liberare un ingranaggio; liberare una fune; liberare l'ancora
Sinonimi: disimpegnare, sbloccare.
6. fig., esprimere senza limitazioni, manifestare per intero: liberare le proprie energie; liberare la fantasia, l'entusiasmo
Sinonimi: sbrigliare, sfogare, sfrenare.
Contrari: reprimere, ritenere, soffocare.
7. emettere, lasciar fuoriuscire: liberare gas, sostanze nocive nell'aria, liberare calore | TS chim., fis. sprigionare tramite una reazione: liberare anidride carbonica, liberare energia
Sinonimi: sprigionare.
8a. TS dir. → 1riscattare
8b. TS fin. pagare in tutto o in parte l'importo per cui ci si è impegnati con la sottoscrizione di un titolo: liberare un'azione
9. TS teol. riscattare dal peccato originale: Cristo ha liberato l'umanità
Sinonimi: redimere.
10. TS arch. → disimpegnare
11. TS sport nel calcio, allontanare il pallone dalla zona della propria porta: liberare l'area; anche ass.
12. TS tipogr. non com. → licenziare
13. OB aggiudicare al miglior offerente in un'asta pubbica
\
DATA: 1304-08.
ETIMO: dal lat. lībĕrāre, v. anche libero.
POLIREMATICHE:
liberare l'intestino: loc.v. CO
liberare lo stomaco: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • liberare — LIBERÁRE, liberări, s.f. (pop.) Acţiunea de a (se) libera şi rezultatul ei; eliberare; lăsare la vatră. – v. libera. Trimis de LauraGellner, 13.09.2007. Sursa: DEX 98  LIBERÁRE s. 1. v. eliberare. 2. v. dezrobire. 3. v. ie şire. 4. ( …   Dicționar Român

  • liberare — [dal lat. liberare ] (io lìbero, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [restituire alla libertà: l. un prigioniero ] ▶◀ scarcerare. ◀▶ arrestare, incarcerare. b. (fig.) [sottrarre a una condizione di assoggettamento, anche con la prep. da del secondo arg.: l. il …   Enciclopedia Italiana

  • liberare — index absolve, acquit, disengage, exonerate, extricate, free, liberate, release, rescue …   Law dictionary

  • liberare — {{hw}}{{liberare}}{{/hw}}A v. tr.  (io libero ) 1 Rendere libero, togliendo da impedimenti, sciogliendo da vincoli e sim.: liberare qlcu. dalle catene, da un obbligo | (est.) Restituire alla libertà: liberare qlcu. dalla prigionia. 2 Pagare per… …   Enciclopedia di italiano

  • liberare — A v. tr. 1. affrancare, emancipare □ restituire alla libertà, scarcerare, rilasciare □ slegare, sguinzagliare, sbrigliare □ disancorare CONTR. asservire, assoggettare, aggiogare, sottomettere, incatenare, legare, imprigionare □ arrestare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • liberare — /libareriy/ In old English law, to deliver, transfer, or hand over. Applied to writs, panels of jurors, etc. In the civil law, to free or set free; to liberate; to give one his liberty …   Black's law dictionary

  • liberare — /libareriy/ In old English law, to deliver, transfer, or hand over. Applied to writs, panels of jurors, etc. In the civil law, to free or set free; to liberate; to give one his liberty …   Black's law dictionary

  • liberare — To liberate; to deliver; to set free; to manumit; to discharge from a debt or other obligation; to release; to restore …   Ballentine's law dictionary

  • libérer — [ libere ] v. tr. <conjug. : 6> • 1495 p. p. « exempté »; lat. liberare 1 ♦ (1541) Mettre (un prisonnier) en liberté. ⇒ élargir, relâcher, 1. relaxer. Négociations pour faire libérer un otage. ♢ Par ext. (1602) Délivrer de ce qui lie, de ce …   Encyclopédie Universelle

  • LIBÉRATION — À travers des vicissitudes diverses, le quotidien Libération a réussi à s’imposer comme un grand quotidien d’information, original par sa conception de l’information, particulier par son indépendance d’esprit et son indépendance à l’égard des… …   Encyclopédie Universelle

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”